Cos’è:
L’incentivo Smart Money ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra Start Up Innovative e la rete degli incubatori.
Smart Money prevede due forme di finanziamento:
- Contributi a fondo perduto per l’acquisto di servizi forniti dalla rete di incubatori, acceleratori e altri enti abilitati: l’agevolazione prevede un contributo massimo di 10.000 € che può coprire fino all’80% delle spese ammissibili
I servizi ammissibili possono riguardare:
- la consulenza organizzativa, operativa e strategica per lo sviluppo e la realizzazione del progetto;
- la gestione della proprietà intellettuale;
- il supporto nell’autovalutazione della maturità digitale
- lo sviluppo e lo scouting di tecnologie
- la prototipazione, ad esclusione del prototipo funzionale
- lavori preparatori per le campagne di crowdfunding
2. Investimenti nel capitale di rischio delle Start up innovative: in questo caso il contributo a fondo perduto è pari al 100% dell’investimento nel capitale di rischio, nel limite complessivo di 30.000 €
A chi si rivolge:
Possono presentare la domanda le Start Up innovative costituite da meno di 24 mesi e iscritte nella sezione Speciale del Registro delle Imprese.